L’artista di origine italiana tra quelli coinvolti in Art Innovation Gallery, progetto internazionale di Francesca Boffetti, che supera il concetto di spazio fisico Andare oltre il concetto di museo o, più in generale, di spazio fisico, portando l’arte in luoghi insoliti, in ogni parte del mondo. Questa l’idea alla base di Art Innovation Gallery, iniziativa internazionale…
Categoria: cultura
Benefici dell’immigrazione per le coppie dello stesso sesso. Aumentano le richieste di ricollocazione del partner
Nel Regno Unito è più semplice il ricollocamento del partner, anche dello stesso sesso o non sposato, per gli USA anche una multa per divieto di sosta è un problema. La situazione a livello mondiale e i trend secondo Crown Relocations La mobilità dei lavoratori a livello globale fa bene all’economia. Un modo per le aziende di compensare…
Cai Wanlin in mostra alla Madeinartgallery, lo spazio espositivo che da 10 anni porta l’arte cinese a Milano
Dal 29 settembre, 13 opere dell’artista in mostra, con protagonista Y Y, il personaggio da lui inventato che rappresenta un ingenuo alter ego dell’umanità Dal 29 settembre al 31 ottobre 2022 Madeinartgallery, l’unico spazio espositivo di Milano interamente dedicato all’arte contemporanea cinese, ospita la personale di Cai Wanlin, curata da Vincenzo Sanfo. 13 opere, tra dipinti olio su tela e sculture, in…
Amori proibiti, esoterismo e lotte di potere. Disponibile Pincipes, il romanzo d’esordio di Luigi Di Landro
Una storia ambientata nel lontano Medioevo, in cui, però, è possibile riscontrare molte similitudini con i giorni nostri. Guerra, amore, storia antica e magia si intrecciano in un libro che vuole gettare luce sul buio della ragione
Matteo Mauro e Emanuele Dascanio fondono le loro arti per un’opera unica, all’asta su SuperRare.com
Analogico e digitale, classico e contemporaneo si uniscono per creare un nuovo linguaggio, all’asta sul sito di crypto arte più quotato al mondo il 10 Febbraio 2022 Il 10 Febbraio 2022 SuperRare.com, il sito di crypto arte più quotato al mondo, metterà all’asta De Metæverse, un’opera NFT realizzata a quattro mani da Matteo Mauro e Emanuele Dascanio, due artisti che utilizzano tecniche…
La cultura non si ferma: giovedì 22 ottobre, l’evento digitale di presentazione della mostra Arte di Scarto
Come in una favola, i materiali di scarto vivono una seconda vita nelle opere dell’artista Elektra Nicotra. La mostra è organizzata da Road to green 2020, in collaborazione con ASA, con il finanziamento della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Tivoli, è fruibile anche online
8 settembre: Giornata internazionale dell’alfabetizzazione
La Giornata internazionale dell’alfabetizzazione è stata istituita dall’UNESCO nel 1965, questa ricorrenza vuole ricordare l’importanza dell’alfabetizzazione. In Europa sarebbero almeno 80 milioni le persone affette da analfabetismo funzionale
Arte, cinema e realismo: a Castiglione in Teverina (VT) il 5 settembre la première di “In Esistente”, docufilm di Gio Montez con Ludovico Fremont
Il regista Montez getta le basi per una riflessione sulle possibilita di un’estetica del “nuovo realismo cinematografico”, alternando nel montaggio la presa diretta delle performances alle immagini riprese dagli smartphones del pubblico ivi astante.
Storie del Novecento in Toscana: dal ritorno all’ordine alla conquista del “disordine”
Ultimi giorni per ammirare la rilettura della Toscana figurativa del Novecento che unisce tradizione e avanguardia, classicità e modernismo, accademismo e evoluzione attraverso 81 opere
Alla scoperta delle Fiandre con Jan Van Eyck, il precursore del Selfie!
Ieri con uno specchio convesso al posto dello smartphone, oggi in un podcast per scoprire questa terra meravigliosa, con la guida d’eccezione del pittore Jan van Eyck VISITFLANDERS ha realizzato un podcast per visitare le Fiandre “ad occhi chiusi” con una guida d’eccezione: il pittore Jan van Eyck. Un viaggio tutto da… ascoltare tra arte,…