Secondo uno studio nel 2030 cresceranno del 78%. Avv. Ruggiero: “Una Legge frutto di una lenta presa di coscienza della società, che andava a salvaguardare il diritto di scelta a rimanere in un matrimonio“ Il 1° dicembre 1970 veniva approvata la Legge sul divorzio in Italia. Un provvedimento normativo importante per la società italiana ma,…
Mese: novembre 2020
Atac, metro B: chiusa dal 29 novembre stazione Policlinico per sostituzione impianti
I lavori necessari per rinnovare gli impianti arrivati a fine vita dopo 30 anni di utilizzo. Attivi servizi sostitutivi La stazione Policlinico della metro B rimarrà chiusa a partire da domenica prossima 29 novembre per consentire l’avvio dei lavori che condurranno alla sostituzione integrale degli impianti di traslazione, scale mobili e ascensori, arrivati a fine vita tecnica…
Fedez a lezione di chitarra con ChitarraFacile.com
Il rapper e produttore ha scelto i corsi online di David Carelse per migliorare la sua abilità con lo strumento. Le lezioni di Fedez saranno condivise in streaming sul suo canale Twitch Della serie non si finisce mai di imparare. Fedez, noto rapper e produttore musicale, ha annunciato dal suo profilo Twitch di voler migliorare…
Il Premio Nazionale per l’Innovazione diventa una fiera digitale
Da quest’anno la più importante business plan competition rivolta alle startup d’Italia si apre anche al grande pubblico Il 30 novembre e il 4 dicembre andrà in scena il 18° Premio Nazionale per l’Innovazione. Dopo 17 anni la due giorni italiana dedicata alle più innovative idee di impresa nate dalla ricerca accademica si arricchisce, puntando…
Violenza contro le donne, Carol Maritato: “Lazio maglia nera per Case Rifugio”
In Italia, appena 0,04 case per 10mila abitanti. Nel Lazio solo 6 strutture “Proprio oggi 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e ieri sono stati pubblicati i dati Istat sulle “Case Rifugio” per le donne maltrattate, strutture importantissime per il reinserimento sociale e psicologico nella società di tante…
+119,6% di chiamate al numero antiviolenza tra marzo e giugno 2020, 1 femminicidio ogni 3 giorni. Per le donne le donne l’uomo fa più paura del covid19
Avv. Ruggiero, esperta in diritto di famiglia: “Il lockdown ha esasperato situazioni già critiche. Da marzo ho ricevuto incremento notevole di richieste di contatto da donne vittime di violenza domestica, in circa 2 casi su 3 gli episodi avvengono in presenza di minori”
Randagismo, l’appello di Rivoluzione Animalista: “Segnalate maltrattamenti e canili lager”
“Purtroppo, sul territorio nazionale, non si fermano le piaghe del randagismo, dei maltrattamenti animali e dei canali lager. Fenomeni riprovevoli e inaccettabili in un paese che si definisce civile come l’Italia e che Rivoluzione Animalista contrasta e denuncia ogni giorno, grazie all’impegno e allo spirito di sacrificio di centinaia di volontari e attivisti.” Queste le…
Lazio, Assotutela: “Forlanini: sia destinato alla riabilitazione post Covid”
“Covid e post Covid. Le conseguenze che può lasciare una malattia tanto devastante non sono cosa da poco. Per questo gli esperti sono concordi nel reclamare la creazione di strutture riabilitative adatte al caso e la Regione Lazio non resta insensibile a tale istanza”. Lo dichiara il presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato, riferendosi alla…
Il Giusto Mezzo: decontribuzione non basta, subito i soldi per asili nido, fondo parità salariale e abolizione tampon tax
Da mesi le donne italiane denunciano come il divario di genere si sia enormemente allargato nel corso della pandemia, fra lavoro di cura, servizi assenti e perdita dei posti di lavoro. “La decontribuzione non basta a risolvere i problemi, ed è assurdo che si rinvii al 2022 l’aumento delle risorse per gli asili nido. Chiediamo…
Giornata mondiale dell’infanzia: le bambine, i bambini e l’Agenda 2030
Rapporto ASviS 2020: crescono le disuguaglianze e cala la partecipazione alle attività educative. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) deve prevedere investimenti per l’educazione, soprattutto verso i soggetti più svantaggiati, e al rispetto dei diritti dei più giovani. La pandemia impatta gravemente sull’Agenda 2030 e rischia di compromettere gli sforzi compiuti negli ultimi…