In Via Frattina, presentazione di Hijo de Puta

La giornalista e scrittrice Orietta Cicchinelli presenta il suo primo romanzo

Giovedì 23 febbraio 2017, alle ore 16:30, la giornalista e scrittrice Orietta Cicchinelli presenta il suo nuovo romanzo Hijo de Puta-La parabola di un legionario, presso il salone di Franco & Cristiano Russo, in via Frattina 99 per un insolito pomeriggio, tra pasticcini e una tazza di tè. Modera l’incontro la giornalista Barbara Molinario.legionario-m-rotundo

Il romanzo è la “testimonianza di una vita d’avventura, di colpa e di espiazione, in cui l’autrice è partecipe con il misurato distacco dovuto a un testo raccolto, ma anche con il graffio dell’originale parola d’artista” come sottolinea Elio Sena nella Prefazione di Hijo de Puta-La parabola di un legionario.

Dopo il successo del racconto La madre (edizioni NED, distribuzione ARION) Orietta Cicchinelli ci consegna un’altra emozionante storia su un microcosmo di varia umanità. Giovanni, classe 1948, ex legionario del Tercio de Extranjeros, soprannominato Hijo de Puta dal suo Capitano, è il protagonista dell’opera. Sulla sua strada incontra ladroni, guardie, uomini di Dio, vecchi, giovani, mogli, padri, figli, meretrici, giocatori incalliti, disperati… Tutte tessere di un unico grande puzzle di cui, comunque, Giovanni si sente parte.

Hijo de Puta è il primo romanzo della giornalista Orietta Cicchinelli, responsabile del servizio Cultura e Spettacoli del quotidiano Metro Roma, e già autrice del racconto “La Madre”, dedicato al poeta e sceneggiatore Vincenzo Cerami, con il quale la scrittrice era unita da un profondo legame affettivo. Editato dalla NED di Pier Paolo Mocci nel Maggio 2015, distribuito nel circuito ARION – Le librerie indipendenti, la madre si avvia alla seconda ristampa, mentre si lavora all’adattamento teatrale con lo scenografo Premio Oscar Gianni Quaranta, assessore alla Cultura del Comune di Spoleto.
La copertina di Hijo de Puta è un disegno originale di Massimo Rotundo illustratore, storyboard-artist, fondatore della Scuola Romana dei Fumetti.

“Hijo de Puta è nato da un incontro – spiega l’autrice – o, meglio, da una serie di incontri. Quello con l’imprenditore editoriale Tony Lupetti, per gli amici “Lupo”, un ingegnere che ha buttato la sua laurea e dedica il suo tempo libero ai diseredati, ai ragazzi in difficoltà, agli ultimi, agli invisibili, che è poi colui che ha voluto questo libro. E quello con l’ex legionario malgrado sé, lo smilzo Giovanni, l’uomo tutto d’un pezzo, protagonista di questa parabola emozionante, piena di risvolti imprevisti”.

Hijo de Puta è reperibile nelle migliori librerie di tutta Italia, nelle edicole e sul circuito Ibs (www.ibs.it)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...