Un aggiornamento della soluzione di pianificazione delle risorse aziendali e di supply chain, per automatizzare ed inviare informazioni di performance e rischio in tempo reale, e parlare del caso di Caterpillar Mec Track
QAD Inc., fornitore leader di soluzioni ERP cloud e di gestione della supply chain, ha lanciato l’aggiornamento di QAD Adaptive ERP. La gestione e l’esecuzione delle attività produttive per le aziende manifatturiere diventano più agili, rapide e flessibili, semplificando la gestione dei fornitori e di procurament strategico, e migliorando il modo in cui vengono affrontati i cambiamenti del business e la user experience generale.
Una novità importante per il settore, che potrà cambiare il modo di gestire molte parti del processo produttivo e di approvvigionamento, che verrà presentata dall’azienda giovedì 18 novembre 2021, dalle 14:30 alle 15:00 circa, nell’ambito del Global Summit Logistics & Manufacturing di Pacengo di Lazise (VR), manifestazione dedicata ai servizi, alle soluzioni smart più innovative e ai sistemi integrati per la gestione della logistica e della produzione, ospitata presso il Centro Congressi Hotel Parchi del Garda.

Nel corso dell’intervento, QAD spiegherà come una scarsa collaborazione tra la pianificazione e l’esecuzione delle attività produttive, e soluzioni ERP-MES inadeguate o non perfettamente integrate possano portare a rotture di magazzino e a gravi perdite economiche per l’azienda. Roberto Gandini, Senior Director Sales Executive di QAD Italia, illustrerà in che modo QAD Adaptive ERP rappresenti non solo un valore aggiunto, ma la soluzione per una migliore e più efficiente gestione del business, approfondendo anche il caso di Caterpillar Mec Track, che da anni usufruisce delle soluzioni QAD, grazie al contributo di Davide Cavazza, Supervisore di Logistica di Caterpillar Mec Track.
Tra le principali novità che caratterizzano l’aggiornamento, due importanti funzionalità: QAD Supplier Relationship Management e QAD Sourcing.
Basata sull’acquisizione da parte di QAD di Allocation Network, la nuova soluzione QAD Supplier Relationship Management fornisce alle aziende produttrici e ai loro fornitori un unico punto di contatto, facilitando la comunicazione in tempo reale, migliorando i processi della supply chain e riducendo il rischio di approvvigionamento in entrata. Oltre a migliorarne il controllo generale, la soluzione rende più efficiente la gestione dei contratti e le prestazioni dei fornitori.

L’altra nuova soluzione, QAD Sourcing, aggiunge nuove funzionalità per automatizzare ulteriormente il processo di acquisto. Questo permette ai buyer di acquistare più facilmente materiali diretti, risparmiando tempo, soprattutto nel caso di acquisto di prodotti e servizi di basso valore o altamente standardizzati, che non richiedono comunicazioni dettagliate con i fornitori.
Oltre a queste due importanti novità, l’aggiornamento di QAD Adaptive ERP ha introdotto Adaptive UX, che arricchisce la user experience e migliora l’interfaccia utente attraverso una tecnologia BI (Business Intelligence), che permette di visualizzare cruscotti, modifiche ed aggiornamenti personalizzati in base al ruolo.
Inoltre, QAD Enterprise Platform include nuove opzioni ed applicazioni low code / no code in grado di facilitare l’aggiornamento dell’ERP massimizzando il ritorno sull’investimento.
“Mentre l’ultima versione di QAD Adaptive ERP continua ad aggiungere funzionalità in tutta la nostra proposta di valore, sono lieto di annunciare l’aggiunta di QAD Sourcing e QAD Supplier Relationship Management (SRM) al nostro sistema integrato di gestione dei fornitori. – Ha dichiarato Anton Chilton, CEO di QAD – Queste due nuove soluzioni aiuteranno i nostri clienti a comunicare in modo efficace e trasparente con i loro fornitori, automatizzando ed inviando informazioni di performance e rischio in tempo reale durante tutto il loro ciclo di vita”.
Innovare continuamente, cercando sempre soluzioni migliori e più all’avanguardia è alla base della filosofia di QAD. Recentemente, infatti, l’azienda ha presentato gli aggiornamenti di altre soluzioni correlate nel suo portfolio QAD Adaptive Applications, tra cui:
- QAD DynaSys DSCP, un sistema di pianificazione delle promozioni che consente di gestirne l’intero ciclo. I produttori di beni di consumo possono scambiare elettronicamente dati promozionali con i rivenditori, migliorando la programmazione delle promozioni, aumentando la redditività e rispettando meglio i vincoli di bilancio;
- QAD Enterprise Quality Management (EQMS) permette ai manager di avere una visione chiara sull’attuale stato di formazione dei dipendenti e sulle aree dove è necessaria la formazione;
- QAD Precision Global Trade and Transportation Execution ha aggiunto nuove funzionalità per le zone franche (Foreign Trade Zones), permettendo a produttori e distributori di stabilirle e gestirle (compresi i magazzini vincolati), di ridurre i costi di importazione e migliorare la velocità della catena di approvvigionamento.
Per maggiori dettagli sui miglioramenti specifici di QAD Adaptive ERP e delle sue soluzioni correlate, tra cui QAD Dynasys Digital Supply Chain Planning, QAD Precision Global Trade & Transportation Execution o QAD Manufacturing, si prega di visitare il blog di QAD.