Il Centro Commerciale lancia il contest “Influencer Cercasi” per selezionare la persona giusta per raccontare sui social la sua offerta di shopping, servizi e intrattenimento Il Centro Commerciale CinecittàDue lancia “Influencer Cercasi”, una originale iniziativa per trovare il/la miglior influencer che possa diventare volto e voce del Centro Commerciale, raccontando sui social l’offerta commerciale, i servizi e…
Tag: lavoro
Occhio al post: i tuoi profili social influenzano la tua possibilità di trovare o cambiare lavoro
Il 78% dei selezionatori cerca su Google il candidato, il 65% guarda tutti i suoi profili social e per il 38% questi incidono sulla decisione. L’indagine di Milano EXE su 485 imprenditori e 5 consigli su come migliorare i propri profili
Just Eat è la prima azienda in Italia ad assumere direttamente i propri riders come lavoratori subordinati.
Just Eat ha scelto Zeta Service per supportare il proprio payroll team nel fornire pagamenti precisi e tempestivi ai propri riders e per la consulenza del lavoro e le pratiche amministrative.
Appello di Semrush ai datori di lavoro: la neurodiversità va compresa, integrata e tutelata
Il mercato del lavoro post covid ha bisogno di maggior inclusività, i datori di lavoro devono liberarsi dai pregiudizi e gli HR manager devono agevolare il processo
Pandemia e mercato del lavoro: cosa è cambiato e quale direzione stiamo prendendo?
Cambia il modo di lavorare, ma anche di pensare al lavoro. Gestione dello smart working, mantenendo l’unità del team e puntando sulla reputazione. Il punto con alcune importanti realtà italiane, nel primo report che analizza il mondo del lavoro post covid da diversi punti di vista
Per oltre un imprenditore su 2, la lettera di referenze batte i social network per la selezione sul lavoro
Milano Exe: “Il 55% degli imprenditori è al primo posto come strumento per conoscere il candidato, sostituendo i test psicoattitudinali. Il 49% ne verifica l’attendibilità prima dell’assunzione e l’etica professionale”
Ricerca del lavoro online: cosa è cambiato nell’anno del covid
Dall’analisi di Semrush è “bonus per disoccupati” (+2.198%) la ricerca con il maggior incremento, insieme a “lavoro agile” (+812%). Aumentano gli utenti che vorrebbero lavorare per Amazon (+236%), Bartolini (+71%) e MD (70%). Indeed.com il portale più cliccato, Jobbydoo.it quello con la crescita maggiore
Consulenti d’immagine: una professione sempre più richiesta, ora al servizio dell’occupazione femminile con ESR e Dress for Success Rome
Nel 2020, 99 mila lavoratrici in meno. Da ESR Italia, corsi altamente specializzati e un progetto con Dress for Success Rome per supportare le donne che intendono rientrare nel mondo del lavoro Quest’anno l’8 marzo molte donne avranno ben poco da festeggiare. L’ultimo Report Istat parla chiaro, a dicembre 2020 ci sono stati 101 mila occupati in meno, e di…
Consulenti d’immagine: i nuovi professionisti in grado di migliorare le nostre performance
Intervista a Valeria Viero direttrice e co-fondatrice della sede italiana di ESR – Ecole Supérieure de Relooking, che spiega le implicazioni psichiche del look e i progetti per l’occupazione femminile e il reinserimento delle donne nel mondo del lavoro Sono state 444.000 le persone che nel 2020 hanno perso il lavoro a causa del covid….
Gli italiani si riscoprono intraprendenti: persi 440.000 posti di lavoro, ma 1 su 3 avvia un nuovo business grazie al Retail
Cristian Tito, imprenditore e presidente della Cristian Tito International Inc., ha ricevuto oltre il 200% di richieste in più. Tito: “Con una buona analisi preliminare, sul Marketplace di Amazon, si può vendere molto e con ottimi margini di guadagno, almeno il 15%. Non sottovalutare gli altri mercati europei” Secondo l’ISTAT nel corso del 2020 in Italia,…