La Carità del Duca esposto dal 28 giugno al 17 settembre 2015 La “Carità del Duca Rodolfo”, un quadro di inestimabile valore, sarà esposto dal 28 giugno al 17 settembre 2015 a Matelica (MC). L’esposizione dal titolo “Pieter Paul Rubens – un capolavoro ritrovato”, è organizzata dal Museo Piersanti e Comune di Matelica. Alessandro Delpriori,…
Tag: restauro
Ai Musei Capitolini, l’Autoritratto di Leonardo da Vinci restaurato
Enigmatico, affascinante, bellissimo, per la prima volta esposto eccezionalmente a Roma ai Musei Capitolini il famosissimo disegno dell’artista toscano Dal 23 giugno al 3 agosto 2015, l’Autoritratto di Leonardo da Vinci, forse il disegno più conosciuto al mondo, sarà ai Musei Capitolini, protagonista assoluto di un’esposizione che porta per la prima volta nella Capitale il capolavoro della maturità…
Ricostruito uno dei 28 montacarichi delle belve al Colosseo
Così funzionava la macchina dello spettacolo al Colosseo nell’Antica Roma, ricostruito in occasione del documentario “Colosseum-Roman death trap” Torna nei sotterranei del Colosseo una delle macchine che rendevano l’anfiteatro degli imperatori il più complesso apparato scenografico dell’impero. Uno dei 28 montacarichi in uso da Domiziano a Macrino (fine I sec.d.C-inizi III d.C.): invisibili agli spettatori, improvvisamente…
Presentazione del restauro de Il Pastore, opera di Arturo Martini
Il 28 maggio, presso la Galleria d’Arte Moderna, presentazione del restauro finanziato dalla Fondazione Paola Droghetti Onlus Dopo un anno di lavoro di restauro, Il Pastore, opera del 1930 di Arturo Martini, torna a unirsi alla collezione permanente della Galleria d’Arte Moderna di Roma, in Via Francesco Crispi 24, dove sarà presentata il 28 maggio alle 19:30….
Quasi 10 mila euro raccolti da “Scusa Roma” in 4 giorni
L’operazione di crowdfunding lanciata in Olanda per riparare ai danni fatti dai tifosi del Feyenoord ha già coinvolto quasi 400 persone Quasi 10 mila euro in 4 giorni per la Barcaccia di Bernini. In pochi giorni, “Scusa Roma”, l’operazione di crowdfunding lanciata in Olanda per riparare ai danni fatti dai tifosi del Feyenoord a importanti monumenti…
Terminata la prima fase del restauro della Fontana di Trevi: via i ponteggi
È finalmente iniziato lo smontaggio del ponteggio centrale della Fontana di Trevi. L’intervento, iniziato il 4 giugno 2014, prevedeva il restauro delle superfici lapidee, delle opere scultoree e delle iscrizioni metalliche in piombo e in rame dorato. Una fase delicata quella dello smontaggio, che durerà circa tre settimane nel corso delle quali, mano a mano…