Zoomarine e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana compiono insieme un passo avanti nella ricerca scientifica
Tag: ricerca
Giornata della ricerca: Open Day in 5 centri ENEA
Il 27 settembre, ENEA apre le porte dei suoi laboratori di Casaccia e Frascati (Roma), Brindisi, Portici (Napoli) e Trisaia (Matera) ENEA apre le porte dei suoi laboratori in occasione della terza edizione dell’Open day della ricerca venerdì 27 settembre, con 5 centri aperti al grande pubblico nell’ambito della settimana europea della ricerca. I Centri ricerche ENEA di Casaccia e Frascati (Roma), Brindisi, Portici (Napoli) e Trisaia (Matera) accoglieranno i visitatori dalle 14.00 alle 23.30 con un’offerta variegata di percorsi…
Citrus e Fondazione Umberto Veronesi insieme con i Limoni per la ricerca
Il progetto sostiene la ricerca scientifica d’eccellenza. Fino al 16 marzo, per ogni retina di limoni venduta, 40 centesimi saranno devoluti alla ricerca.
Combattiamo la leucemia… anche con lo sport!
A Exposalus AIL presenta il primo convegno tutto dedicato al ruolo dello sport per migliorare la qualità della vita dei pazienti Onco-ematologici
Notte della Ricerca: ENEA si fa in 5 per l’Open Day della Ricerca
Venerdì 28 settembre 5 Centri di Ricerca apriranno le loro porte, con eventi, mostre, tour, esperimenti dal vivo e giochi
Antartide: ‘cambio di stagione’ con oltre 50 progetti scientifici conclusi
Il PNRA-Programma Nazionale di Ricerche in Antartide, attuato da ENEA per gli aspetti logistici e dal CNR per il coordinamento scientifico, chiude la 33a spedizione estiva e apre la 14a campagna invernale. L’ultimo contingente ha lasciato la base italiana Mario Zucchelli a Baia Terra Nova, mentre nella stazione italo-francese di Concordia 13 invernanti rimarranno in completo isolamento nei prossimi otto mesi per condurre studi di glaciologia, chimica e fisica dell’atmosfera, astrofisica, astronomia, geofisica e biomedicina
Energia: Testa (ENEA), efficienza cardine per nuova SEN
Serve approccio integrato energia-ambiente-clima Una strategia che integri ambiente, clima, energia e un Piano di ampio respiro incentrato sull’efficienza energetica. In estrema sintesi, sono queste per l’ENEA le possibili linee guida per una nuova SEN, la strategia energetica nazionale.
Ambiente: strumenti innovativi per la maxi piattaforma Ue di dati marini
Una grande piattaforma informatica per archiviare e condividere dati marini multidisciplinari nel campo dell’oceanografia Ha preso il via il 1° novembre SeaDataCloud, progetto finanziato dalla Ue nell’ambito di Horizon 2020 con l’obiettivo di migliorare la consultazione e la partecipazione a SeaDataNet, la grande piattaforma informatica che consente di archiviare e condividere dati marini multidisciplinari nel campo…
Da Torino a Rovereto, Words and Stars
Un’opera d’arte che esplora le affinità esistenti tra domande metafisiche e la gioia di guardar le stelle. Palazzo Madama – Torino: dal 4 novembre 2016 al 16 gennaio 2017 Infini.to – Planetario di Torino – Pino Torinese: 5 e 6 novembre 2016 | proiezione alle ore 18.30 – 19 – 19.30 Mart, Museo di arte moderna e…
Innovazione: nel Lazio nasce nuova startup nel biotech
Nasce Genechron,startup che opera nel settore delle biotecnologie Presso i laboratori del Centro Ricerche ENEA Casaccia è nata una startup che opera nel settore delle biotecnologie. Si tratta di Genechron che opera nell’ambito della ricerca di nuovi biomarcatori per l’analisi di patologie complesse e per lo sviluppo di opportuni test di laboratorio in grado di rilevare…