Difficoltà economiche, ma anche nell’apprendimento, paradossalmente reso più difficile dalla digitalizzazione. Castaldo (4 MAN Consulting): “Sistema dei 21’ e gamification migliorano l’apprendimento, ma è lo sport la vera soluzione contro la dispersione scolastica, garantendo un maggior tasso di occupazione”
Tag: università
Sconti sul costo delle stanze e l’esito dei test di ingresso spingono la ripresa del mercato degli affitti a studenti
I 2/3 delle agenzie del network Solo Affitti che rilevano una disponibilità dei proprietari a praticare sconti sui canoni delle stanze segnalano un ribasso medio tra i 25€ e i 50€ mensili. Nel 61% dei casi, le richieste da parte degli studenti sono aumentate rispetto al mese di luglio
Affitti a studenti, -2% per stanze singole e doppie. Dopo le tante disdette del lockdown il mercato è attendista, ripartenza attesa a settembre
Solo Affitti diffonde i dati relativi agli affitti agli studenti. Il 79,5% delle agenzie ha ricevuto richieste di risoluzione del contratto di locazione, il 65% di riduzione dei costi. Leggero calo degli affitti per le stanze (-2%), ma aumentano in città come Milano, Roma e Napoli. Iniziano a vedersi le prime conseguenze del lockdown sul mercato…
Antartide: individuato sito dove estrarre il più lungo “archivio” climatico su ghiaccio
Ricercatori europei estrarranno e analizzeranno carote di ghiaccio fino a 2.730 metri di profondità per ricostruire la storia del clima dell’ultimo milione e mezzo di anni È stato individuato in Antartide, a 40 km dalla base italo-francese Concordia, il sito di perforazione dove estrarre carote di ghiaccio fino a 2.730 metri di profondità, che serviranno…
Energia: oltre 200 adesioni al “Mese dell’Efficienza”
Iniziative di ENEL, NTV, ministeri, università, banche e associazioni Sono già oltre 200 le istituzioni, associazioni, imprese che hanno aderito all’iniziativa ‘Novembre mese dell’efficienza energetica’ promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’ENEA.
Notte Europea dei Ricercatori: gli appuntamenti a Roma e dintorni
Torna il più importante evento europeo di comunicazione scientifica. Dal 24 al 30 settembre attività per adulti e bambini, con la Settimana della Scienza Dal 24 al 30 settembre 2016 al via la Settimana della Scienza che culminerà il 30 Settembre con la Notte Europea dei Ricercatori, un evento che coinvolgerà oltre 300 città europee.
Notte Europea dei Ricercatori: il 30 settembre appuntamento con la scienza
In Italia il progetto coordinato da Frascati Scienza vede impegnate 23 città Dal 24 al 30 settembre 2016 al via la Settimana della Scienza che culminerà il 30 Settembre con la Notte Europea dei Ricercatori.
A Roma Tre, occhi puntati sulla Luna!
Martedì 16 febbraio, “Occhi sulla Luna”, tra gli eventi di lancio della Notte Europea dei Ricercatori 2016 Il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con l’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali di Roma (INAF-IAPS), propone una serata dedicata alla Luna, all’Astronomia e alla Fisica, che si svolgerà presso il…
Educare alle mostre, educare alla città: i luoghi della scienza
8 incontri per scoprire e approfondire la Roma Scientifica meno nota Non solo città burocratica e amministrativa, sede della Chiesa cattolica e depositaria di un immenso passato umanistico.
A Milano la conferenza “Sostenibilità, Sobrietà, Solidarietà”
XI Conferenza Internazionale della Comunicazione Sociale, Aula Magna Università IULM Il 23 novembre 2015 si terrà a Milano la XI Conferenza Internazionale della Comunicazione Sociale, “Sostenibilità, Sobrietà, Solidarietà”.