Esami di maturità e viaggio post diploma. Dove si va?

il

Il portale di turismo PaesiOnLine ha analizzato le preferenze di chi ha già fatto il mitico “viaggione”, dando suggerimenti ai futuri neo-diplomati

Mercoledì 17 giugno 2015 per 489.962 giovani inizierà la prima prova dell’atteso e temuto esame di maturità. Migliaia di studenti in questi giorni sono alle prese con libri, tesine, crisi di panico e notti in bianco. E cosa c’è meglio di un viaggio per festeggiare la fine degli esami (comunque questi siano andati…) e quell’impagabile senso di liberta? Assolutamente nulla! Per questo il sito di turismo PaesiOnLine ha analizzato le esperienze di chi il “viaggione post diploma” lo ha già fatto, per dare qualche suggerimento ai maturandi di oggi.

Per il 40% degli utenti del portale, la caratteristica principale della destinazione è che offra una movida sfrenata con feste fino all’alba, il 35% vuole divertirsi, certo, ma in località che offrano sole e mare cristallino. Solo il 12% sceglie viaggi studio, coniugando divertimenti e possibilità di imparare o perfezionare una lingua straniera.

Quando si dice festa, sicuramente la prima destinazione che balza alla mente è la Spagna e questo viene confermato anche dagli utenti di PaesiOnLine. Le località migliori sono la Costa Brava, in particolar modo Lloret de Mar, per la quale il 40% delle recensioni postate è stata scritta da utenti appartenenti alla categoria “giovani”, ma anche le Isole Baleari, Ibiza in primis, dove i “giovani” tra gli utenti del portale raggiungono addirittura il 45%, e dove si trovano due delle discoteche più in voga tra i giovani: il Pacha, a Ibiza, e Tito’s, a Palma de Mallorca. L’estate spagnola è caratterizzata dai festival più folli, pazzi e divertenti d’Europa, in particolare, dal 16 al 19 luglio si terrà l’FIB Heineken Benicàssim International Festival, nella piccola città di Benicasim, non lontana da Valencia.

Feste pazze e mare cristallino, da far invidia alle acque caraibiche (ma a prezzi decisamente più contenuti…) per chi decide di partire alla volta della Grecia, scelta dal 40% di chi cerca “sole e mare”. Alle ricche testimonianze storiche e artistiche che si trovano nell’entroterra, i giovani neodiplomati di PaesiOnLine preferiscono la movida delle coste, in particolare delle isole. Le preferite secondo il portale sono Mikonos, Kos e Skiathos, dove un terzo degli utenti che le ha scelte è “giovane”. Per gli amanti della musica hardcore, invece, la scelta migliore è indubbiamente Creta, in particolare a Hersonissos.

Restando più vicino a casa, un’ottima scelta può essere Malta, piccola isola nel Mediterraneo, o la Croazia. Scelta anche come destinazione studio da chi vuole perfezionare il proprio inglese, Malta, e in special modo la capitale Valletta, è popolata tutto l’anno da giovani e studenti, e, proprio per questo, feste e locali notturni non mancano mai. Proprio queste sue caratteristiche, portano la piccola isola ad essere preferita addirittura a Londra, da chi decide di partire per imparare o migliorare il proprio inglese: il 28%, infatti, preferisce Malta, mentre la capitale britannica si ferma ad un 24%. Anche la Croazia offre un’interessante e sfrenata movida notturna, oltre a poter vantare limpide acque azzurre, scelta dal 10% di dà priorità a “sole e mare”. La spiaggia più in è Zrce, nell’isola di Pag, ma se si cercano le feste, Rabac è la meta ideale, in quanto ospita alla fine di giugno il carnevale estivo, e ad agosto il Rabac Summer Festival. Sempre restando in tema di festival, il più citato è il Sziget Festival – Freedom Festival, a Budapest, che quest’anno si terrà dal 10 al 17 agosto. Si tratta di una delle più grandi manifestazioni europee, con concerti, feste ed eventi di ogni genere.

infografica_vacanze_post_diploma

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...