Da domani, un mese di gelati in sospeso in tutta Italia

Inaugurazione della campagna, venerdì 31 luglio, ore 17, presso la gelateria “Il pozzo”, Viale Isacco Newton 84, a Roma

Grandissimo successo per progetto Salvamamme Ice Cream Month, l’iniziativa lanciata dall’Associazione Salvamamme che invita a lasciare “in sospeso” un gelato per i bambini meno fortunati. L’inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 31 luglio, alle ore 17 presso la gelateria “Il pozzo”, in Viale Isacco Newton 84, a Roma, tra i numerosi esercizi commerciali che hanno aderito alla campagna. Testimonial dell’evento sarà la modella e attrice Youma Diakite, che renderà ancora più dolce questo mese di solidarietà, che si concluderà il 31 agosto.

Migliaia le condivisioni su tutti i principali social network, da parte di utenti di tutta Italia, di ogni sesso e età. Grande entusiasmo dimostrato anche dagli esercizi che hanno aderito di buon grado, impegnati ora a stampare e attaccare locandine in bar e gelaterie dal nord al sud Italia, isole incluse. Grande interesse dimostrato anche da internet e radio, che hanno contribuito a diffondere l’iniziativa. Carpigiani, azienda leader nel settore del gelato, sostiene l’iniziativa tramite la sua “MyGelato App”.

Dalla Liguria alla Sicilia, dalla Lombardia alla Campania: dalle grandi città ai paesi in provincia, centinaia gli esercizi che hanno aderito e continuano ad aderire, al punto che non è ancora possibile diffondere una mappa definitiva con bar e gelaterie aderenti, perché ogni giorno continuano ad arrivare decine di richieste. Per una mappatura definitiva, dovremo aspettare ancora qualche giorno, quando verrà pubblicata ufficialmente sul sito di Salvamamme http://www.salvamamme.it. Anche tante amministrazioni, senza distinzione di colori, si stanno adoperando per portare il gelato sospeso nei loro territori in modo capillare: associazioni, cooperative, movimenti, enti pubblici e privati, partecipano ogni giorno a questa operazione che continua a viaggiare, tra social network e gelaterie, con l’aiuto di tante persone.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...