Quartiere Coppedè, l’anima liberty della Capitale

A Roma un esempio di architettura liberty unico al mondo, dall’estro creativo dell’architetto Gino Coppedè

Nascosto tra i quartieri romani Salario e Trieste, si trova un piccolo tesoro, del quale non tutti sono a conoscenza. Stiamo parlando del Quartiere Coppedè, situato tra piazza Buenos Aires (chiamata dai romani anche Piazza Quadrata) e via Tagliamento, e che conta in totale diciotto palazzi e ventisette tra palazzine ed edifici, costruiti intorno al nucleo centrale di piazza Mincio, vero cuore del quartiere.

Un esempio architettonico unico nel suo genere, realizzato da Luigi Coppedè, noto anche come Gino, che fonde insieme  liberty, neogotico, kitsch, barocco e modernismo.

12243951_10208310435106333_1878731285_n
Fontana delle Rane, Pazza Minicio

Cuore del quartiere è piazza Mincio, al centro della quale troneggia la Fontana delle Rane, in stile barocco. Una vasca circolare posta su una piattaforma quadrilobata che presenta ad ogni lobo una grande conchiglia molto decorata, sostenuta sulle spalle da due figure umane, una di schiena all’altra. Al centro di ogni conchiglia, sul bordo, si trova una rana dalla cui bocca esce acqua. La fontana è nota anche per il bagno che i Beatles vi fecero vestiti, dopo un loro concerto tenuto nello storico locale Piper, a due passi dalla piazza.

12233110_10208310663832051_1309338669_n
Arco con lampadario tra i Palazzi degli Ambasciatori

La cosa più particolare dell’intero quartiere è, senza ombra di dubbio, l’arco con lampadario tra i Palazzi degli ambasciatori, all’angolo tra via Arno e via Tagliamento. Un lampadario in ferro battuto, che pende dalla volta interna di un arco decorato con motivi asimmetrici.

12243701_10208310445186585_187266620_n
Dettaglio del lampadario

L’intero quartiere è avvolto da un’atmosfera quasi fiabesca ed estremamente suggestiva. Tutti gli edifici presentano, infatti, particolari raffinati e ricercati, raffinatissime facciate esterne, dorate e con numerose figure dipinte sopra.

12273008_10208310647191635_1867835708_n
Uno dei palazzi del Quartiere Coppedè

In passato, in quartiere ha fatto da set cinematografico per molti film, tra i quali anche L’uccello dalle piume di cristallo e Inferno di Dario Argento.

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...