Ricordi di viaggi, oggetti vintage, magari scovati nei mercatini di antiquariato artigianale
A Fregene c’è un locale che sembra una macchina del tempo. Siamo sul litorale laziale, ma potremmo essere a Berlino, New York o Parigi. Varcato il cancello si compie un vero salto nel tempo e nello spazio: ci si potrebbe trovare ovunque e in qualsiasi epoca… una vera e propria macchina del tempo.

S Club, Spirits & Soul Food è un locale aperto dall’aperitivo al dopocena, arredato con cose personali, di amici e conoscenti, con oggetti del passato, ricordi di viaggio oppure scovati nei mercatini di tutto il mondo. Un menù vario, fatto per assaggiare cibi con influenze da tutto il mondo, per offrire dei prodotti unici ed originali. Ma l’aspetto più intrigante sono le storie che racconta. Il cavallino di una giostra francese dei primi del Novecento, il banco della scuola di Forlì dove Mimma e Antonio si sono conosciuti, la valigia di un agente segreto fine anni ’40 e poi le casse utilizzate per trasportare le pellicole dei registi famosi che d’estate venivano a girare le scene dei film a Fregene.

Oggetti che qualcuno è persino tornato a cercare. E’ il caso di Mimma e Antonio che hanno 74 anni e 75 anni ma che quando si sono conosciuti erano alti poco più di un metro e sedevano proprio su quel banco di legno. Ma a sbirciare meglio all’interno del locale, nel cortile pieno zeppo di storie e leggende, c’è anche un cavallino francese dei primi del Novecento.
Molti degli oggetti che si trovano nel S-Club sono intatti, nessun cambiamento. Nessuna verniciatura. Nulla che cambi la natura di quegli oggetti, come per consentirgli di raccontare ancora. Romani e turisti passeggiano incuriositi, sorseggiando vino e ascoltando le note di bravissimo chitarrista inglese. Ad un angolo, vicino a un tavolino, c’è una cassa di legno. Si avvicina Matteo, che ogni sera lì accoglie i clienti con garbo e gentilezza, intuisce la curiosità e anticipa: “Pare sia la valigia di un agente segreto. Utilizzava questo contenitore per gli spostamenti durante le missioni. Non sappiamo altro ma speriamo sempre che qualcuno venga a dirci qualcosa in più”.
Il tempo nel locale trascorre lento ma la mente viaggia passando dal passato al presente con naturalezza. Gli occhi incrociano macchine da scrivere da dove sono stati concepiti libri, penne usate per siglare patti e vinili che chissà quanti amanti hanno fatto ballare. C’è anche una scatola di legno. La utilizzavano i registi che a Fregene venivano per girare le scene dei film, ci riponevano le pellicole. Su uno dei lati si legge ancora bene il nome del produttore cinematografico “Dino De Laurentiis”.
S Club Spirits & Soul Food
Via Castellammare, 42 B, Fregene
Orario: 19:00 – 3:00