Il 5 agosto a Roma torna il “Miracolo della Neve” a Santa Maria Maggiore

il

La rievocazione dell’evento con uno spettacolo ideato nel 1983 dall’architetto Cesare Esposito. Quest’anno la serata sarà dedicata a Papa Francesco

Venerdì 5 agosto 2016, dalle ore 21 alle 24, si terrà in piazza di Santa Maria Maggiore, a Roma, la rievocazione del Miracolo della Madonna della Neve. L’evento, giunto alla sua trentatreesima edizione, fu ideato nel 1983 dall’architetto Cesare Esposito, e quest’anno sarà dedicato a Papa Francesco.

Secondo quanto tramandato, nella notte tra il 4 e il 5 agosto del 352 d. C., la Madonna apparve in sogno a un nobile patrizio e a sua moglie, che non avendo avuto figli, avevano deciso di finanziare la costruzione di una chiesa in suo nome, dicendo che un miracolo avrebbe indicato loro il luogo in cui costruirla. Anche il Papa Liberio fece lo stesso sogno e il giorno seguente, recatosi sull’Esquilino, lo trovò coperto di neve. Il Papa stesso tracciò il perimetro dell’edificio e la chiesa fu costruita a spese dei due coniugi, divenendo nota come chiesa di Santa Maria ‘Liberiana’ o popolarmente ‘ad Nives’. Per questo, ogni anno da ormai 33 anni, il 5 agosto, davanti alla chiesa di Santa Maria Maggiore ‘scende la temperatura’, i fondali della piazza diventano un grande teatro a cielo aperto e sulla piazza si assiste ad una grande nevicata artificiale sulla note del ‘Messiah di Handel.

Come ogni anno, lo spettacolo sarà surreale ed estremamente suggestivo, con raggi laser a led che scriveranno pace sullo spazio, con specchi ottici di luce a rendere l’atmosfera ancora più emozionante.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...