Bolero – Gaîté Parisienne, la compagnia Opus Ballet al Teatro Parioli

Al Teatro Parioli Peppino De Filippo, martedì 18 e mercoledì 19 ottobre, Parioli in danza

Coreografie e regia: Loris Petrillo
Interpretazione: compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello
Musiche: Maurice Ravel (Bolero) e Jacques Offenbach ( Gaîté Parisienne)
Assistenza alle coreografie: Maria Vittoria Feltre e Yoris Petrillo con la collaborazione di Valerio Cassa – House Of Awanawaack
Danzatori: Lorenzo Di Rocco, Giuseppe Iacoi, Gian Marco Martini Zani, Marco Pergallini, Marco Purcaro, Michele Scappa, Gabriele Vernich, Luca Zanni

 
 Il Teatro Parioli Peppino De Filippo, anche per la stagione 2016/2017 si propone come palcoscenico per la danza a Roma con Parioli in danza a cura di Aurelio Gatti,martedi 18 e mercoledi 19 ottobre, la Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello,presenta: Bolero – Gaî  Parisienne, coreografie e regia: Loris Petrillo,musiche,Maurice Ravel (Bolero) e Jacques Offenbach ( Gaîté Parisienne), danzatori: Lorenzo Di Rocco, Giuseppe Iacoi, Gian Marco Martini Zani, Marco Pergallini, Marco Purcaro, Michele Scappa, Gabriele Vernich, Luca Zanni.
Con la nuova produzione “Bolero” e “Gaîté Parisienne” Loris Petrillo mette in relazione due grandi classici del repertorio ballettistico estrapolandoli dalla sua concezione storica e restituendone una lettura contemporanea.
Al centro del percorso coreografico c’è la danza fisica di Petrillo, che per questo lavoro sceglie corpi maschili. Il classico del repertorio è scelto come luogo di racconto, come pretesto per sondare le possibilità fisiche del danzatore e la capacità della coreografia di rileggerne i passaggi. Lo spettacolo è un gioco di ritmi e di intrecci, un lavoro coreografico dove la figura maschile si staglia al centro come collante, misura ipotesi di una danza sempre più carnale. L’uomo gioca e descrive una contemporaneità che non ha più etichette, dove la diversità non esiste, dove si può indossare una maschera di forza, di eleganza e di ironia, senza tradire il senso dell’opera ma lasciando piuttosto a essa la possibilità di farsi leggere e raccontare.
 
INGRESSO: 20 euro
 
Teatro Parioli Peppino De Filippo 
Via Giosuè Borsi 20, 00197 – Roma
tel. 06 8073040

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...