È la prima volta che un Municipio ne attiva uno al proprio interno
Grazie al digitale e alle nuove tecnologie il rapporto tra cittadini e amministrazione diventa più semplice: dopo la sperimentazione avviata a novembre nelle biblioteche Vaccheria Nardi e Guglielmo Marconi, il progetto Punti Roma Facile entra nel vivo con l’inaugurazione di due nuovi spazi nel Municipio III: uno nella sede del Municipio in via Fracchia 45, l’altro nel centro anziani Valli-Conca D’Oro (via Val D’Ala 19). Presenti al taglio di nastro la sindaca Virginia Raggi, l’assessora Flavia Marzano (Roma Semplice) e la presidente del Municipio III, Roberta Capoccioni. Il Municipio III è il primo ad aprire un Punto Roma Facile all’interno della propria struttura.
Cosa sono i Punti Roma Facile?
Sono i nuovi spazi assistiti di Roma Capitale dove i facilitatori digitali, operatori e volontari appositamente formati, sono a disposizione degli utenti che hanno bisogno di indicazioni e consigli relativi all’uso del computer, alla navigazione in rete e all’accesso ai principali servizi on line.
A chi sono rivolti?
Il servizio è a disposizione di tutte e tutti, nessuno escluso. In particolare si rivolge a chi ha poca familiarità con Internet e con le nuove tecnologie, a chi voglia imparare ad accedere agilmente ai servizi pubblici on line di Roma Capitale e di altre amministrazioni, rendendosi gradualmente autonomo.
A cosa ti servono?
Ad accrescere le tue competenze digitali, a partecipare più attivamente alla vita sociale della tua comunità e a semplificare il tuo rapporto con la pubblica amministrazione.
Presso la rete dei Punti Roma Facile, con l’aiuto dei facilitatori digitali, potrai imparare, in pochi semplici passi, a utilizzare i seguenti servizi:
Servizi digitali di Roma Capitale
- autenticazione al portale
- prenotazione on line di appuntamenti e servizi (TuPassi)
- servizi anagrafici e iscrizioni scolastiche
- pagamento dei tributi e delle contravvenzioni
Servizi digitali nazionali
- richiesta dell’identità digitale (SPID)
- accesso ai servizi dell’Agenzia delle entrate
Potrai imparare inoltre:
come si usa skype, come rispondere a una domanda di lavoro e altro ancora.