Dal 17 al 19 Agosto 2017, nel centro storico cittadino, botteghe per la vendita di oggettistica medievale e artigiani che eseguano lavori o ricerche araldiche.
Un mercato medievale nel castrum cittadino aperto a tutti coloro che vendano oggettistica medievale e che eseguano lavori di produzione artigiana o ricerche araldiche. Dal 17 al 19 agosto 2017, si terrà la decima edizione di Castrum Sarnani, nel cuore del centro storico di Sarnano, borgo medievale in provincia di Macerata.
Castrum Sarnani è organizzata dall’Assaciazione Tamburini del Serafino con lo scopo di riportare il Borgo al suo fascino originario attraverso la cultura, i sapori e le emozioni che hanno caratterizzato l’epoca medievale. I visitatori si ritroveranno catapultati in un viaggio nel tempo, con giullari, ballerini, dame e cavalieri tra ad animare le piazze e i vicoli cittadini, animati da spettacoli di danza e di mangiafuoco, combattimenti di scherma antica, animazione con trampoli e giocoleria
Sarà, inoltre, possibile assaporare piatti tipici medievali presso le osterie e taverne, dove gli ospiti saranno serviti secondo le usanze di quei secoli, con un’atmosfera magica e suggestiva. Il visitatore diviene l’abitante di un piccolo villaggio Medioevale attraverso la conversione dell’euro con l’antica moneta coniata appositamente per l’occasione, il cambio del proprio vestito con un costume d’epoca realizzato artigianalmente e l’itinerario degli antichi mestieri. Una festa unica in un luogo unico, che ha il sapore d’altri tempi.
“Castrum Sarnani – Il Medioevo… che ritorna” trae origine dal “Palio del Serafino”, una delle più antiche rievocazioni storiche delle Marche, rappresentato per la prima volta nel 1965 in occasione del VII centenario del riconoscimento del Comune di Sarnano datato 1265.
Informazioni e programma:
http://www.facebook.com/CastrumSarnaniIlMedioevoCheRitorna
castrumsarnani@gmail.com
Photo Credits: https://www.facebook.com/CastrumSarnaniIlMedioevoCheRitorna/