Salute in Viaggio: passione per i viaggi e pillole di benessere a portata di click

il

Un portale all’insegna del wellness e del turismo, con curiosità sulle città da visitare e consigli mirati per il proprio benessere

Agosto continua ad essere il mese preferito dagli italiani per organizzare la propria vacanza estiva. È in questo periodo, infatti, che si registra il picco di partenze, soprattutto per quanto riguarda le destinazioni a medio e lungo raggio e i soggiorni di almeno 7 giorni.

Le tanto attese ferie sono finalmente arrivate, ma, come evidenzia Equilibrando, portale che promuove uno stile di vita sano per proteggere il proprio corpo e l’equilibrio intestinale, spesso le vacanze vengono rovinate da piccoli inconvenienti che possono alterare l’equilibrio del corpo. Nella seconda metà di agosto 2017, ad esempio, è stato registrato un boom di casi di influenza gastro intestinale, registrando circa 70 mila casi a settimana.

A mettere alla prova il nostro organismo è, in primo luogo, il caldo eccessivo, che causa un forte aumento di sudorazione e la perdita di sali minerali, che debilita tutto il sistema rendendolo più vulnerabile agli attacchi di virus e batteri. Anche i nostri comportamenti, però, possono incidere negativamente. Prima di partire per un luogo esotico, ad esempio, è bene prendere le giuste precauzioni, verificando la potabilità dell’acqua locale e, magari, portando con sé integratori probiotici. A supporto dei viaggiatori, arriva ora Salute in Viaggio, il portale che unisce la passione per i viaggi e pillole di benessere “salva-vacanza”, realizzato in sinergia con Equilibrando, e con il contributo editoriale di Lonely Planet, che offre approfondimenti sulle mete di viaggio e curiosità dal mondo, e TravelFool, portale del network Valica che propone offerte e promozioni di mete all’insegna del relax e del benessere.

Il portale rappresenta un vero e proprio manuale, in grado di accompagnare il viaggiatore in ogni fase del suo viaggio, dalla scelta della destinazione, alla prenotazione, fino ai consigli mirati per il suo benessere in loco. Partendo dal divertente quiz “Che turista sei?” è possibile identificarsi in una delle quattro categorie di viaggio che identificano altrettanti profili del viaggiatore, come il greeny per “il turista green oriented”, il nighty per “il turista che non dorme mai”, fraimy per “Il turista culturale” e softy per il “il turista rilassato”. In base all’esito del test, delle attitudini e degli orientamenti dell’utente, il portale potrà indirizzarlo verso la meta migliore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...