Il salone di bellezza Franco & Cristiano Russo ha ospitato le opere inedite dell’artista Marco Innocenti, in arte Brivido Pop
Ieri arte e bellezza sono state le vere protagoniste dell’evento organizzato da Barbara Molinario, nel cuore della Città Eterna. Un insolito aperitivo, ospitato nel salone di bellezza Franco & Cristiano Russo, in via Frattina, tra i più noti della Capitale, che per un giorno si è trasformato in una galleria d’arte, ospitando le opere inedite di Marco Innocenti, in arte Brivido Pop.
Interessanti “ricollage”, nel quale l’artista fonde insieme elementi di arte pop, come cartoon, super eroi e fumetti, e intramontabili icone del cinema italiano e internazionale. Audrey Hepburn, Sophia Loren e Marylin Monroe, ma anche personaggi di fantasia, come Jessica Rabit, la Ragazza con l’orecchino di perla di Vermeer, e le figure femminili dei quadri di Botero. Nelle sue opere Marco Innocenti racconta una bellezza vivace e senza tempo, fatta da colori e materiali diversi, che coesistono in un equilibrio perfetto.
Bellezza ed equilibrio non solo nell’arte, ma anche nella vita di tutti i giorni. Nel corso della serata, infatti, l’hair stylist Cristiano Russo ha offerto consigli e suggerimenti alle ospiti che hanno preso parte all’evento, svelando le nuove tendenze in tema di tagli e nuances. Nella prossima stagione, sarà il bob il taglio più trendy, sia per i capelli lisci, sia per chi li ha mossi. Si può giocare un po’ con la lunghezza, decidendo di scoprire un po’ la nuca, oppure tenerlo un po’ più lungo, l’importante è lasciarlo leggero davanti, ad incorniciare il viso. In tema di tinture, invece, la parola d’ordine è “naturale”. Si può decidere di schiarire o scurire di un paio di toni il proprio colore, senza stravolgerlo troppo. Anche in tema di schiariture sono sempre più persone a chiedere tecniche che consentono di ottenere un effetto più graduale e naturale, come nel caso del balayage.
“Siamo molto soddisfatti della riuscita dell’evento – Ha commentato al termine della serata l’organizzatrice Barbara Molinario. – Marco e Cristiano rappresentano due aspetti distinti del concetto di bellezza: il primo attraverso i suoi ricollage ‘mette ordine’ nel mondo esterno, selezionando gli elementi migliori e reinterpretandoli, al fine di far provare emozioni forti e positive allo spettatore. Il secondo, invece, modificando l’immagine che ci rimanda lo specchio, riesce a farci sentire meglio, spesso anche più sicure, mettendo un po’ di bellezza anche nel nostro mondo interiore.”