Il “Grembiule di Primavera” Made in Merano

In occasione della prossima edizione del Merano Flower Festival sarà messo in vendita il nuovo oggetto realizzato dall’Azienda di Soggiorno in collaborazione con un’artista e un artigiano locale.

 

Per il secondo anno consecutivo l’Azienda di Soggiorno, in occasione del Merano Flower Festival – 25/28 aprile 2019 – ha realizzato un oggetto di design pensato e prodotto dall’artista Tarin Gartner e dall’artigiano Sidi Diallo.

Il Grembiule di Primavera, è versatile, di alta qualità e trendy. Disponibile in due taglie (per adulti e bambini), è stato ideato da Tarin Gartner, designer di origine israeliana, residente a Merano, e realizzato da Sidi Diallo, esperto sarto della Guinea (Africa Occidentale), che da anni presta la sua opera presso la boutique meranese Moujo. Disegno vivace e colori e materiali che sottolineano il legame con il territorio, sarà disponibile in diverse varianti.

Grembiule_Merano_Flowers_Festival

Una particolarità è anche che sarà possibile acquistarlo singolarmente o anche nella versione set “mamma/papà + figlio”, presso l’ufficio informazioni dell’Azienda di Soggiorno di Merano (corso Libertà 45), in occasione degli eventi della “Primavera a Merano” e al mercato dei sapori Pur Südtirol (corso Libertà 35).

Il costo sarà di 19,90 euro (taglia adulti) e 14,90 euro (bambini). Oppure, come detto, in set (1 adulto + 1 bambino) al prezzo di 29,90 euro.

Presso l’Azienda di Soggiorno sarà, inoltre, possibile acquistare la borsa di stoffa per biciclette (ma non solo) ideata per la scorsa edizione della “Primavera a Merano” sempre da Tarin Gartner e sempre con la collaborazione di SIDI (in vendita a 39,00 euro).

I due protagonisti di questa iniziativa, Tarin Gartner (artista Israeliana) e Sidi Diallo (artigiano della Guinea), entrambi residenti a Merano, hanno riaffermato la multietnicità della piccola città dell’Alto Adige, dove lingue e culture convivono in armonia, come dimostrato anche dalla partecipazione di questo comune alla selezione finale di Capitale della Cultura italiana 2020.

www.merano.eu  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...