I consigli della make-up artist Giulietta Fargnoli e dell’esperta di bon ton e tendenze Barbara Molinario, per apparire al meglio, far colpo sull’invitato più sexy o non sfigurare davanti alla nuova compagna dell’ex.
Andare ai matrimoni sarà l’hobby più gettonato dei prossimi mesi. Se pensate che individuare l’abito giusto e scegliere il trucco, siano preoccupazioni solo della sposa, vi sbagliate di grosso. Scegliere il giusto look non è affatto semplice anche per le invitate, che devono conciliare il desiderio di apparire elegante e raffinata, con le alte temperature, rischiando di sudare troppo e vedere tutto il lavoro fatto per avere un make-up perfetto, disciogliersi all’afa. La situazione diventa ancora più critica se tra gli invitati c’è anche l’ex, magari accompagnato, o il ragazzo che si punta da tempo.

A dissolvere i dubbi e le preoccupazioni di decine di donne, ci pensano la make-up artist Giulietta Fargnoli e l’esperta di bon ton e tendenze Barbara Molinario.

Iniziamo dal trucco, questione messa a dura prova dalle alte temperature e dall’afa estiva. Ecco come fare per valorizzare i lineamenti e scaldare la carnagione, per un effetto baciata dal sole, e far colpo sul più sexy degli invitati:
- Creare una base trucco che tenga: il segreto è preparare la pelle già dalle settimane precedenti, con un’accurata skin care fatta sia la mattina, sia la sera, che idrati in profondità l’epidermide. Anche fare una maschera a settimana, scegliendone una specifica per il tipo di pelle, aiuterà ad avere una base perfetta che tenga. I prodotti che saranno usati per truccare il viso devono essere di qualità e adatti alle proprie esigenze. Ad esempio, su una pelle tendente al grasso, un fondotinta liquido non durerà mai a lungo, mentre su una pelle secca, un prodotto troppo asciutto potrebbe non solo durare poco, ma evidenziare anche piccole rughe. In ultimo, fissate il tutto con un po’ di cipria leggera.
- Ottenere un effetto baciata dal sole: per avere un effetto abbronzatura che sembri naturale, sul viso basterà giocare con un po’ di illuminante e una terra, andando a valorizzare i punti luce, ovvero, fronte, naso, arco di cupido e zigomi. Questa è una cosa fondamentale per valorizzare i tratti. Sugli occhi usate colori neutri ma molto luminosi, per un effetto shining e allo stesso tempo naturale. Per il corpo, invece, fare un peeling nei giorni precedenti, poi usare un olio auto abbronzante che, oltre a donare un colorito dorato al vostro incarnato, svolge un’azione molto idratante.

- Rossetto: cercate di sceglierlo in base al vostro outfit. Se, però, siete già molto abbronzate o avete una carnagione olivastra, evitate il corallo o i colori scuri, che appesantirebbero il make-up, rendendolo poco adatto ad una cerimonia. In generale, in estate, i colori per le labbra sono tutti sui toni del rosa o del marrone neutro. I rossi, anche se molto belli, è meglio lasciarli nella trousse per un po’ di tempo.
- Manicure: la tendenza dell’estate del 2019 è il multicolor e i colori fluo. Per le cerimonie, invece, la tendenza è il baby boomer, una tecnica di sfumatura molto elegante e raffinata che utilizza i toni naturali. Per le ragazze, il baby boomer può essere fatto con colori più sgargianti, anche in occasione di cerimonie. Sempre molto richiesta anche la nail art, in particolare con disegni che ricordano il mare, o disegni geometriche, fatte con la tecnica spider.
Tra qualche settimana, inizieranno i saldi estivi, quindi per le cerimonie ad agosto o a fine luglio è possibile aspettare le occasioni, ma è indispensabile partire con le idee ben chiare, per evitare di perdersi tra tonnellate di taffetà, raso e pizzo. Se gli sposi hanno stabilito un tema per il dress code, è d’obbligo rispettarlo, mentre, se sulla partecipazione non è stata data alcuna indicazione, la scelta è libera.

Per quanto riguarda l’abbigliamento, il galateo del matrimonio negli anni è divenuto un po’ meno rigido, consentendo anche outfit più informali, ma continuano ad esserci dei punti fermi che non possono essere ignorati:
- Colori banditi: sono assolutamente vietati il bianco e le sfumature che potrebbero essere troppo simili al colore dell’abito della sposa, come il cipria, l’avorio e il beige, soprattutto se a tinta unita. Meglio evitare anche il rosso (a meno che non scegliate una sfumatura tenue), le tonalità fluo, e il viola. Ok al nero, un tempo non ammesso, soprattutto se la cerimonia è di sera, magari ravvivato con accessori colorati, visto che siamo in estate.
- Lunghezza: un tempo la regola era corto se la cerimonia è al mattino; medio-lungo o da cocktail per il pomeriggio; lungo e più formale per la sera. Oggi i confini non sono più così netti, soprattutto per la stagione estiva. Molto belli gli abiti lunghi con doppia gonna, ovvero un sottogonna più corto, in un fresco cotone o viscosa, e sopra un romantico tulle che scende fino ai piedi. Per il giorno, largo a fantasie estive e fiorate, purché non troppo accese o eccentriche, mentre per il tardo pomeriggio e la sera vale ancora la regola dell’eleganza. Rigorosamente vietate le minigonne! Meglio lasciarle nell’armadio e usarle per occasioni meno formali.

- Calze sì o no? I collant in teoria, sarebbero obbligatori per la sposa, come per le invitate ad un matrimonio, anche nei mesi estivi. Ormai si tende ad essere meno rigidi su questo punto, almeno per quanto riguarda le invitate, che possono decidere di non metterli. Ricordate, però, che una gamba con una calza velatissima, magari da 8 denari, risulta subito più bella ed elegante, e ne guadagna l’intero outfit.
- Accessori: punto forte del look, possono trasformare un banale tubino nero in un outfit da gran gala. Scegliete qualcosa che valorizzi l’abito, senza risultare troppo appariscente (per i matrimoni, più che mai, è valida la regola del “less is more”), ma tenete in conto anche le alte temperature. Uno strozzacollo può essere vezzoso e originale, con il forte caldo può diventare insopportabile. Meglio optare per cose più minimal e leggere.
- Tacchi: mi dispiace per le amanti delle ballerine e dei sandali flat, ma il tacco slancia la figura e rende più elegante la camminata. Scegliete, però, una scarpa che sapete portare con un po’ di disinvoltura, evitate il tacco 12 a stiletto, se sapete già che non lo sopporterete per più di un’ora e vi farà camminare come un t-rex! Se la cerimonia è di mattina, o se sapete già che sarà abbastanza informale, potete anche optare per una zeppa, magari gioiello. Molto più comoda, ma comunque di effetto.
PHOTO CREDITS: Erica Paris
MODELS: Laura Iannello, Valentina Rendinaro, Francesca Termine, Instagramers del gruppo @quellediroma
È stato bellissimo lavorare a stretta contatto con uno staff brillante e preparato come il vostro ♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona