Dal 29 settembre, 13 opere dell’artista in mostra, con protagonista Y Y, il personaggio da lui inventato che rappresenta un ingenuo alter ego dell’umanità Dal 29 settembre al 31 ottobre 2022 Madeinartgallery, l’unico spazio espositivo di Milano interamente dedicato all’arte contemporanea cinese, ospita la personale di Cai Wanlin, curata da Vincenzo Sanfo. 13 opere, tra dipinti olio su tela e sculture, in…
Tag: cultura
Il 21 e il 28 maggio alla scoperta di Pier Paolo Pasolini nei luoghi della sua vita: visite guidate gratuite organizzate da DBG
A Roma, tra Casal Bruciato e Rebibbia, il ricordo della vita e dell’artista con gli eventi della manifestazione “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”. Proseguono gli eventi in ricordo di Pier Paolo Pasolini, nell’anno del centenario dalla nascita, organizzati da DBG Management & Consulting nell’ambito della manifestazione “Racconto di una vita da Corsaro. Pier…
“Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”. A Roma il ricordo dell’artista, tra eventi, cultura e performance
Prende il via la manifestazione curata da DBG Management & Consulting. Un calendario fitto di appuntamenti, da maggio a dicembre, con letture, visite guidate, danza e molto altro Ha preso ufficialmente il via “Racconto di una vita da Corsaro. Pier Paolo Pasolini”, la manifestazione che porterà nel IV Municipio di Roma eventi, cultura e performance…
A Tivoli apre la mostra “Arte di Scarto”, fiabe e sostenibilità in opere digitali
L’evento fa parte del progetto “Riciclare è un’arte”, realizzato da Road to green 2020, con il Comune di Tivoli, e ASA Tivoli SpA. Previsti anche laboratori creativi e un percorso di educazione ambientale nelle scuole
Amori proibiti, esoterismo e lotte di potere. Disponibile Pincipes, il romanzo d’esordio di Luigi Di Landro
Una storia ambientata nel lontano Medioevo, in cui, però, è possibile riscontrare molte similitudini con i giorni nostri. Guerra, amore, storia antica e magia si intrecciano in un libro che vuole gettare luce sul buio della ragione
Inwit: “Cultura, musei e borghi per ripartire”
Il Connubio tra arte e tecnologia potrebbe rappresentare la nuova frontiera di fruizione della cultura, che diventa più accessibile. Ieri il quarto “TalkFor5G” promosso da Fondazione Ottimisti & Razionali e INWIT
A Spaziocima l’arte digitale di Elektra Nicotra con La Papessa e Festa di corte
Nel cuore del quartiere Coppedè a Roma, i collage digitali dell’eclettica artista siciliana, che nei suoi lavori unisce tecnologia, arte, moda e cultura moderna
Voglia di musica, voglia di Blu Box!
Ripartono gli eventi dell’Associazione Minimo Comune Multiplo, tra concerti, intrattenimento, jam session, apericena e tanto altro
Arte, cinema e realismo: a Castiglione in Teverina (VT) il 5 settembre la première di “In Esistente”, docufilm di Gio Montez con Ludovico Fremont
Il regista Montez getta le basi per una riflessione sulle possibilita di un’estetica del “nuovo realismo cinematografico”, alternando nel montaggio la presa diretta delle performances alle immagini riprese dagli smartphones del pubblico ivi astante.
Storie del Novecento in Toscana: dal ritorno all’ordine alla conquista del “disordine”
Ultimi giorni per ammirare la rilettura della Toscana figurativa del Novecento che unisce tradizione e avanguardia, classicità e modernismo, accademismo e evoluzione attraverso 81 opere