Salento International Film Festiva: dal 5 al 13 settembre torna il grande cinema indipendente

Il Festival concluderà a Tricase il tour mondiale che ha toccato Londra, Zurigo, Mosca, San Pietroburgo, Hong Kong, Shanghai, Pechino, Santiago del Cile, New York e prossimamente Dubai e Yerevan in Armenia.

Il Salento International Film Festival (SIFF) rinnova nel suo sesto appuntamento la volontà di celebrare e promuovere i nuovi talenti e le loro opere con particolare attenzione al lavoro dei giovani. Il cinema indipendente, sia italiano che straniero, è il vero protagonista.

Non solo un concorso internazionale ma anche una iniziativa volta a vestire Tricase di una sofisticata nota di mondanità. Un evento divenuto di prestigio grazie alle valenze artistiche del festival, alla bellezza e alla eleganza della location, Piazza Pisanelli, ma soprattutto grazie alle personalità italiane e internazionali che interverranno, testimonianze di mondi diversi per offrire una eterogenea visione sul cinema, l’arte e la cultura.

Il Salento International Film Festival sceglie come location privilegiata il centro storico di Tricase e il Palazzo dei Principi Gallone, sontuoso monumento e centro culturale della Città, e per 9 giorni – dal 5 al 13 Settembre 2015 – il cinema sarà protagonista di un grande evento culturale e turistico.

L’obiettivo primario del SIFF consiste nel favorire la conoscenza e la diffusione del cinema indipendente, creando un’occasione di confronto tra le produzioni cinematografiche internazionali e nazionali consapevoli del fatto che il cinema è la forma più potente di comunicazione culturale e di legame tra culture e popoli.

Il Salento International Film Festival è diventato un evento internazionale grazie al concetto di “Festival Itinerante”, che è iniziato a Londra presso il Prince Charles Cinema (l’unico cinema indipendente nel centro di Londra) nel 2010. Da allora “SIFF Tour” ha presentato molti film indipendenti di tutto il mondo in città come Londra, Zurigo, Mosca, San Pietroburgo, Hong Kong, Shanghai, Pechino, Santiago del Cile, New York e prossimamente a Dubai e Yerevan in Armenia.

Il “SIFF TOUR” offre diversi programmi di recenti lungometraggi indipendenti e cortometraggi selezionati e presentati al Salento International Film Festival. Il tour dà ai registi un’ulteriore opportunità di avere il loro lavoro presentato a un pubblico internazionale, e al pubblico una rara opportunità di apprezzare film indipendenti di qualità, che non avrebbero avuto una distribuzione internazionale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...