In Piemonte una delle feste più popolari dell’India
Ritorna per il quinto anno consecutivo Divali, la Festa delle Luci, che si svolgerà al Borgo Medievale domenica 8 novembre.
L’iniziativa nasce da un coordinamento spontaneo di cittadini e associazioni mosso dal desiderio di creare rete tra persone che, pur residenti in Italia, sono nate in India o sono ad essa connesse da un legame culturale o affettivo, unitamente al desiderio di condividere lo spirito di festa e di celebrazione tipicamente indiani con tutta la comunità torinese.
Come per le precedenti edizioni, l’evento si avvale della collaborazione del Borgo Medievale e del MAO Museo d’ Arte Orientale di Torino .
“Divali” è una delle feste più popolari dell’India, uno dei festival più attesi nel subcontinente indiano.
La parola “divali” deriva dal sanscrito “deepavali”, composto da due parole: “deepa” che significa “luce” e “avali” , “riga”. Una “fila di luci” quindi, ed in effetti è proprio l’illuminazione a costituire l’attrazione principale della manifestazione. Da qui il nome “Festa delle Luci” per la pratica comune di accendere “diyas” di piccole dimensioni (lampade ad olio) all’interno e all’esterno di tutte le case. “Divali” rappresenta dunque la vittoria delle tenebre sul buio, del bene sul male, tema che trova echi anche in tradizioni e simboli della cultura piemontese nel periodo autunnale.
Ricco il programma di eventi, a partire dalle 10.30 sino alle 21.00. All’interno del Borgo Medievale saranno allestiti punti di ristoro a cura di prestigiosi ristoranti indiani torinesi. Numerose le bancarelle che esporranno oggetti di artigianato indiano. A corollario della manifestazione saranno molti i momenti di dimostrazione di tradizioni, usi e costumi indiani. In aree dedicate sarà possibile partecipare a pratiche di yoga e ayurveda.