Torna la campagna Salvamamme “Gelato Sospeso 2.0”

Un’estate di gelati per i bambini di tutta Italia con la seconda edizione della campagna di solidarietà. Aperta oggi la raccolta di adesioni da parte delle gelaterie

L’estate arriva e con lei arriva anche l’iniziativa più dolce che ci sia. Dopo il grande successo dello scorso anno con migliaia di condivisioni su tutti i principali social network e l’adesione ufficiale di centinaia e centinaia tra gelaterie e bar di tutta Italia, riparte la campagna del Salvamamme “gelato sospeso 2.0”!!gelato sospeso

Tantissime le testate italiane e del mondo che hanno parlato della nostra iniziativa definendola la “rivoluzione dei gelati”, un progetto di micro share economy che nasceva dal cuore pulsante di una nazione tutta ed ha permesso di mettere in campo migliaia gelati sospesi. Il gelato sospeso parte oggi, 16 maggio 2016, con la sua campagna di adesioni, con l’obiettivo di moltiplicare i sorrisi di bimbi in tutta la Penisola.

L’iniziativa prenderà il via il 1 giugno per concludersi il 10 settembre. Aderire è semplicissimo, dal sito e dai social di Salvamamme è possibile scaricare gratuitamente le locandine da esporre nei vostri punti vendita. Ogni esercizio commerciale aderente deve comunicarlo al Salvamamme in modo da poter creare poi una mappa del nostro network di adesione in tutta Italia e perché no anche fuori dal nostro bel paese.

Ogni punto vendita predisporrà un vaso trasparente nel quale chi vuole può mettere l’offerta per il gelato sospeso. La gelateria, poi, emetterà regolarmente lo scontrino al momento della consegna del gelato alla famiglia che lo riceverà.

Che tu sia un’amante del gelato e la vuoi proporre alla tua gelateria preferita o che tu sia un’azienda e ti piacerebbe condividere con noi un gelato, contattaci ti diremo noi come fare!

Per comunicare l’adesione o per altre informazioni contattare il numero 0635403823 – email diritticivili.2000@tiscali.it  o social network.

Share  #gelatosospeso2.0 ci leccheremo i baffi!!!

Un commento Aggiungi il tuo

  1. clibi ha detto:

    Ho saputo che lo fanno anche presso alcune pizzerie, trovo sia una forma di generosità ammirevole.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...