A Oltremare arriva il servizio di mobilità sociale

Il primo parco in Italia dotato di Mobility Center, scooter elettrici per clienti con problemi motori Anche il parco Oltremare di Riccione si dota di Mobility Center, un nuovo servizio di attenzione all’inclusione sociale.

Torna la campagna Salvamamme “Gelato Sospeso 2.0”

Un’estate di gelati per i bambini di tutta Italia con la seconda edizione della campagna di solidarietà. Aperta oggi la raccolta di adesioni da parte delle gelaterie L’estate arriva e con lei arriva anche l’iniziativa più dolce che ci sia. Dopo il grande successo dello scorso anno con migliaia di condivisioni su tutti i principali…

La Virtus Roma al fianco della Fondazione Bambino Gesù

Giovedì 24 marzo 2016, un incontro con i piccoli pazienti al Gianicolo La Virtus Roma scende in campo al fianco della Fondazione Bambino Gesù per la campagna sociale a sostegno della ricerca scientifica “Vite Coraggiose”. Il progetto si pone l’obiettivo di migliorare le cure per i bambini affetti da Malattie Rare, di cui l’Ospedale Pediatrico…

Atac e Retake: partita l’operazione decoro alla stazione Battistini

Oltre alla pulizia straordinaria dell’area, anche un murales realizzato dagli artisti di Mycolors Atac e Retake insieme per il decoro. Sono iniziati questa mattina alle ore 8.30 i lavori per la pulizia esterna della stazione della linea A della metropolitana di Roma, Battistini.

Presentazione di “Nato così. Diario di un giovane calciatore senza una gamba”

L’evento è organizzato da Salvamamme, in occasione della Giornata Mondiale del Malato Giovedì 11 febbraio 2016, in occasione della Giornata Mondiale del Malato, Arturo Mariani presenta il suo “Nato così. Diario di un giovane calciatore senza una gamba”, per le Edizioni Croce, un libro che avvince, commuove ed estremamente coraggioso.

Atac: al Polo Museale un orto urbano per nonni e bambini

Dal 20 gennaio fino alla fine dell’anno scolastico grandi e piccini diventano “giardinieri” Il progetto “Nonni e bambini giardinieri”. Nell’ambito delle attività promosse all’interno del Polo Museale Atac, rivolte anche alle scuole ed ai cittadini del territorio, è stata individuata un’area da destinare alla realizzazione di un piccolo orto biologico.