Estate 2016: le mete più trendy secondo l’analisi social di PaesiOnLine

I giovani al mare delle grandi isole italiane, gli over 45 nei borghi d’arte di Umbria e Toscana. Ecco le destinazioni preferite del popolo del web

L’estate sta finendo e, per molti italiani, delle vacanze estive resta ormai un po’ di abbronzatura e decine di scatti condivisi sui social, suscitando un po’ di invidia e tanti like. Ma quali sono state le destinazioni più belle per la stagione estiva 2016 secondo il popolo del web? La risposta arriva da PaesiOnLine, sito leader nel settore viaggi e vacanze online, che, forte di una presenza social capace di raggiungere centinaia di migliaia di utenti al giorno (la sua pagina Facebook ha superato i 500.000 fan, con picchi di 5 milioni di contatti settimanali nel corso dell’estate), anche quest’anno ha realizzato uno studio delle mete più social sulla base della tipologia di viaggiatore.

Dall’analisi del comportamento della community online del portale, emerge anno su anno una chiara preferenza per le località italiane, in particolare quelle balneari di Sicilia e Sardegna. Non manca, poi, qualche piacevole sorpresa, come la riscoperta del Molise, che piace soprattutto agli over 45. Secondo lo studio, infatti, se i giovani tra i turisti tra i 15 e i 34 anni non hanno alcun dubbio sul binomio vacanza/mare, gli over 45 sembrano preferire i borghi d’arte, con i loro scorci suggestivi. Grande interesse è stato suscitato dal Santuario di Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso, in provincia di Isernia, soprattutto tra il pubblico femminile, così come Gubbio, in Umbria, e Bagnone, in Toscana. Il grado di interesse suscitato tende a crescere in maniera direttamente proporzionale alla fascia d’età, anche se non mancano tra i più giovani gli appassionati di questo genere di destinazione.

Per quanto riguarda le destinazioni balneari, cambiano le città ma non le regioni: se un anno fa spiccavano Lampedusa e San Teodoro, quest’anno troviamo Taormina e Cala Mariolu a Baunei. Tra i più giovani (15-34 anni) il maggior numero di preferenze vanno all’isola di Levanzo e Taormina, in Sicilia, seguite da Tropea, località sulla costa tirrenica calabrese, e Cala Mariolu, spiaggia situata nel comune di Baunei, in Sardegna. Bene anche la Puglia, per la quale il totale delle interazioni generate dalle località supera il totale di quelle sarde, con “picchi” per Torre dell’Orso e Porto Cesareo, due destinazioni che uniscono al meglio la passione per il mare e per i borghi d’arte che caratterizza l’intera estate della community di PaesiOnLine.

Volgendo lo sguardo fuori dai confini nazionali, le località che maggiormente si sono distinte sulle altre sono la Norvegia delle isole Lofoten, la già citata Austria con Vienna e Lisbona, la capitale portoghese. Le isole Lofoten, e in particolare la possibilità di visitarle a bordo del battello postale Hurtigruten, hanno ottenuto i risultati migliori, segno evidente del grande fascino che questi posti “ai limiti della realtà” riescono a trasmettere sul pubblico italiano. Al secondo posto del podio si piazza, Vienna, davanti alla città di Lisbona, da sempre tra le mete preferite della community di PaesiOnLine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...