Un progetto web nato in Italia da un’idea di cinque giovani imprenditori digitali
VIVI CITY è il primo motore di ricerca che – in base al budget o alle preferenze – permette di comparare tour guidati, esperienze di viaggio e biglietti salta la coda per le attrazioni più importanti al mondo, evitare così sprechi di tempo durante una vacanza o un viaggio.
L’obiettivo è offrire agli utenti un’unica piattaforma – disponibile in 9 lingue – dove poter comparare e prenotare in tutta sicurezza tour guidati e biglietti per attrazioni turistiche, normalmente disseminati su diversi siti. In tal senso, l’obiettivo di VIVI CITY è di mettere ordine nel caos di questo avvincente segmento travel.
Il suo utilizzo è molto semplice: cerca, confronta e prenota. Ideale per la comparazione di tour ed attività. Sono presenti oltre 300.000 attività tra cui cercare, dai biglietti salta la coda per i musei più importanti al mondo a un safari nel deserto del Sahara. Tutto questo è VIVI CITY.
Sia che tu voglia saltare la coda ad un’attrazione popolare, prenotare una visita guidata o fare un’escursione mozzafiato, VIVI CITY ti dà l’opportunità di scegliere tra tutti i principali tour operator e trovare l’esperienza più adatta a te. Tutto quello che devi fare è inserire la tua prossima destinazione o l’attrazione che desideri visitare e fare clic su Cerca. Vedrai quindi tutte le attrazioni e le opzioni disponibili. Tutto questo non solo rende VIVI CITY il luogo perfetto per prenotare i tuoi biglietti in modo facile e sicuro, ma anche per scoprire esperienze che non sapevi esistessero.
Dopo voli e hotel, il settore dei tour e attività di viaggio è quello che sta vedendo la maggior crescita nel mercato travel. Secondo i dati Phocuswright, tuttavia, l’80% delle prenotazioni avviene ancora offline, con processi molto spesso fragmentati e non digitalizzati.
“Con VIVI CITY vogliamo ribaltare questo trend, offrendo a chiunque stia organizzando un viaggio il più avanzato motore di ricerca per tour guidati e biglietti salta la coda” commenta Vincenzo Galliano, CTO e Co-Fondatore di VIVI CITY.
Dopo una fase di analisi sul mercato e di scelta dei partner più affidabili da integrare, nel giugno del 2017 è stato ufficialmente lanciato VIVI CITY, per offrire ai viaggiatori di tutto il mondo il primo comparatore di attività di viaggio.
L’utilizzo di comparatori come Skyscanner o Trivago è sempre più diffuso tra coloro che pianificano le proprie ferie o un weekend last-minute. Ora, con VIVI CITY è anche possibile esplorare in anticipo le attività più gettonate in una particolare destinazione, confrontare le offerte dei diversi tour operator, leggere le recensioni e prenotare velocemente e in modo sicuro.
“Come imprenditori, siamo orgogliosi di poter dire che – nonostante VIVI CITY sia online da meno di due anni – il progetto è finanziariamente già in attivo. Inoltre per iniziare non abbiamo ricevuto alcun tipo di investimento seed o early stage: grazie al reinvestimento dei ricavi generati dagli altri nostri progetti web, abbiamo potuto investire in una piattaforma rivoluzionaria e renderla profittevole in meno di 24 mesi dal lancio.” dichiara Adriano D’Ambrosio