Oltre la Laguna: in Veneto cresce il turismo e coinvolge l’intera Regione

Un incremento minore rispetto al passato (circa +4%), ma che coinvolge un’area più vasta. A fare la differenza è la rete. L’analisi di Marketing01 in un workshop a Verona il 22 maggio

Nel 2018, il turismo in Veneto ha fatto registrare una timida crescita di poco meno del 4%, al di sotto dei tassi degli ultimi anni, ma la cosa interessante è che ha assunto una nuova identità. Se prima i flussi turistici si concentravano solamente in alcune aree, come la Laguna di Venezia, Verona o Jesolo in estate e Bassano del Grappa in inverno, ora i visitatori mostrano un crescente interesse anche per le altre città. Ad esempio, Castelfranco Veneto, nella provincia di Treviso, ha sfiorato il record dei 100 mila pernottamenti.

monte-pelmo-3785614_1920

Un tema che sembra suscitare molto interesse, al punto che in pochi giorni sarà affrontato in due eventi distinti: mercoledì 22 maggio, nell’ambito di un workshop organizzato da Marketing01, azienda Premier Partner di Google, specializzata in analisi della online reputation, in strategie di web marketing e campagne di posizionamento seo e sem, e martedì 28 maggio, in un forum organizzato da Unicredit in collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso e Belluno Dolomiti e la Fondazione Marca Treviso.

Secondo Paolo Bomparola, Presidente di Marketing01, “Il segreto di questa nuova tendenza è tutto nella rete. Le prenotazioni delle vacanze, così come la scelta della destinazione, avvengono ormai principalmente online. Analizzando i siti web di strutture ricettive e enti che offrono servizi e soluzioni turistiche, abbiamo notato un aumento della qualità e della frequenza di aggiornamento del 77% e l’avvio di strategie di web marketing indirizzate a mercati esteri in quasi il 40% dei casi, riuscendo ad intercettare un bacino di utenti esponenzialmente maggiore. Ricordiamo che quando un albergo promuove se stesso sta, di fatto, promuovendo l’intera città”.

madonna-della-corona-1199709_1920

Un’analisi che mostra come la rete oggi sia tutt’altro che virtuale, riuscendo ad influenzare opinioni e comportamenti. I dati della ricerca di Marketing01 e gli strumenti digitali a disposizione di chi opera nel mondo del turismo saranno illustrati nel corso di un workshop, mercoledì 22 maggio, dalle ore 9:00, presso l’Hotel Expo Verona, in Via Portogallo, 1/P, a Villafranca di Verona (VR). La partecipazione è gratuita previa prenotazione al link https://www.m01.it/verona22052019/.

L’azienda svolge ricerche periodiche sulla reputazione online delle città turistiche, prendendo in esame sia quelle più note, come Venezia, Roma e Firenze, sia le altre che spesso non vengono inserite nei tradizionali tour turistici. Le indagini hanno evidenziato come quelle destinazioni in cui almeno il 65% delle strutture ricettive ha non soltanto un sito web, ma anche un’attenta strategia di marketing online, riescono ad attrarre il 90% di utenti in più rispetto a quelle città in cui si registra una maggioranza di siti vetrina.

Avere un sito internet non curato e non aggiornato è peggio di non averlo, poiché veicola un’immagine sciatta. – Spiega Bomparola – Associare al portale anche delle attività di comunicazione mirate, inoltre, consente di ottenere in media il 105% di visualizzazioni in più, facendo sì che il sito migliori il proprio posizionamento e risulti tra i primi risultati in caso di ricerche online”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...