Alla scoperta delle Fiandre con Jan Van Eyck, il precursore del Selfie!

il

Ieri con uno specchio convesso al posto dello smartphone, oggi in un podcast per scoprire questa terra meravigliosa, con la guida d’eccezione del pittore Jan van Eyck

VISITFLANDERS ha realizzato un podcast per visitare le Fiandre “ad occhi chiusi” con una guida d’eccezione: il pittore Jan van Eyck. Un viaggio tutto da… ascoltare tra arte, gastronomia e natura prendendo spunto dai protagonisti delle sue opere.

Come i coniugi Arnolfini nel cui ritratto Van Eyck inserisce sé stesso attraverso uno specchio rappresentato alle spalle dei due banchieri di Lucca. Un… selfie ante-litteram datato 1434 che ben racconta la personalità del maggior pittore nord europeo del Quattrocento.

Tra i luoghi in cui ci portano (per ora solo con la fantasia) i 6 episodi del podcast troviamo anche la Riva degli Specchi, attuale zona Spiegelrei di Bruges, dove si concentravano vetrai e artigiani capaci di creare i primi strumenti di visione e rifrazione del tempo, come lo specchio convesso, ampiamente utilizzato dal maestro fiammingo per inserire un doppio punto di vista e creare una rappresentazione dello spazio a 360°.

I podcast ideati da VISITFLANDERS e Piano P – la piattaforma dei podcast giornalistici fondata da Carlo Annese – permettono di viaggiare tra passato e presente dalla corte di Filippo II alla Street Art a Gent tra profumi e sapori dei territori delle Fiandre.

LINK AL PODCAST Episodio 1: L’uomo con il turbante rosso

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Laura Filippi ha detto:

    Interessante! Il Belgio doveva essere la nostra meta per questa estate😟

    "Mi piace"

    1. Presto torneremo a viaggiare e ad andare alla scoperta del mondo 💪 Fino a quel momento, godiamoci questi straordinari tour virtuali 😉

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...