L’evento è organizzato da Salvamamme, in occasione della Giornata Mondiale del Malato
Giovedì 11 febbraio 2016, in occasione della Giornata Mondiale del Malato, Arturo Mariani presenta il suo “Nato così. Diario di un giovane calciatore senza una gamba”, per le Edizioni Croce, un libro che avvince, commuove ed estremamente coraggioso.
L’evento è organizzato dall’Associazione Salvamamme, con il patrocinio del Policlinico Umberto I, e si terrà a partire dalle ore 9:30 presso il Salone della Direzione Generale del Policlinico Umberto I di Roma.
L’autore è un giovane ragazzo nato senza una gamba, ma con un dono speciale: quello dell’amore per la vita. La sua forza di volontà lo spinge a lottare per i propri sogni, a coltivare la sua passione, il calcio, ad affermarsi in questo sport, diventando titolare della Nazionale Italiana Amputati del CSI, ed a partecipare ai campionati mondiali del 2014, in Messico.
Nel corso dell’evento, che ha ricevuto l’adesione dell’Istituto Paritario Nobel di Roma con i propri alunni, verranno premiate le “mamme invincibili” del Salvamamme, donne con figli colpiti da gravi patologie, che, nonostante le pesanti difficoltà da superare, non rinunciano a combattere per aiutarli a raggiungere tutti i traguardi possibili. In conclusione il direttore dell’Associazione Salvamamme, Katia Pacelli, col “supporto” della mascotte “Minions”, distribuirà doni e libri ai i bambini presenti nei reparti di Clinica Pediatrica del Policlinico Umberto I.
La manifestazione, coordinata da Luigi Saitta, giornalista RAI, sarà introdotta dalla professoressa Rosanna Cerbo, responsabile scientifico di Salvamamme e vedrà Arturo Mariani, illustrare, attraverso un video, la propria vita. Saranno presenti: Ruggero Alcanterini, presidente del comitato nazionale italiano Fair Play, Monica Promontorio, presidente comitato “Vivere da sportivi”, che spiegheranno le modalità di partecipazione alla campagna “Vivere da sportivi”, il campione di scherma Michele Maffei, presidente dell’AMOVA, l’Associazione Medaglie d’Oro al Valore Atletico, Massimiliano Bizzozero, del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Rugby, e le atlete della Federazione Pugilistica Italiana. Invitati all’evento il Magnifico Rettore dell’università “Sapienza” di Roma, Prof. Eugenio Gaudio, il Direttore Generale del Policlinico Umberto I, Dott. Domenico Alessio.