Morbidi, i dolcetti sfiziosi

Ricetta ideata da canapAroma, presente alla manifestazione Canapa Mundi

Ingredienti per circa 40 biscotti

50 g di farina di riso

2 albumi

1/2 cucchiaino di lievito chimico in polvere

6 cucchiaini di acqua

380 g di zucchero semolato

400 g di semi decorticati di canapa

1 cucchiaino di essenza di vaniglia liquida

100 g di zucchero a velo

 

Per preparare i morbidi di canapa iniziate tritando i semi di canapa decorticati con 300g di zucchero semolato. Trasferite il composto ottenuto in una ciotola e mescolate con una spatola di legno. In un piccolo pentolino versate i 50 g dello zucchero semolato rimanente e l’acqua, accendete il fuoco dolce e mescolate per sciogliere lo zucchero. Quando il cucchiaino sarà velato dallo zucchero mescolate quest’ultimo all’impasto amalgamando con la spatola. Unite poi zucchero a velo e farina setacciati ed infine il lievito continuando a mescolare. Lasciate riposare l’impasto così ottenuto per 12 ore a temperatura ambiente coperto da un panno umido. Trascorso il tempo necessario potete procedere a montare gli albumi con una frusta elettrica; una volta diventati bianchi aggiungete lo zucchero a velo rimanente setacciato ed il cucchiaino di vaniglia. Riprendete l’impasto riposato e rompetelo con la spatola, unite gli albumi montati amalgamandoli dal basso verso l’alto. Una volta incorporati procedete con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo; trasferitelo su un ripiano setacciato con zucchero a velo e continuate a lavorare per formare un filoncino da cui ricaverete con un coltello dei pezzetti di circa 25 g l’uno. Disponete a questo punto i morbidi di canapa su di una leccarda foderata con carta forno, cospargeteli di zucchero a velo setacciato ed infornate in forno statico preriscaldato per 10 minuti a 110 gradi. Sfornateli e lasciateli raffreddare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...