Gustosi dolcetti autunnali gluten-free Ingredienti: 200 gr di farina di castagne 50 gr di fecola di patate 1 cucchiaio di cacao 100 gr di burro a temperatura ambiente 100 gr di zucchero di canna 1 uovo 8 gr di lievito per dolci 1 cucchiaio di rum
Tag: biscotti
Biscotti persiani alla rosa
Dolcetti leggeri, friabili e molto profumati
Ciambelline al vino
Tipici della provincia di Roma e, in particolare, dell’area dei Castelli Romani, sono i classici biscotti da osteria, spesso offerti come dessert, magari da inzuppare nel vino.
Morbidi, i dolcetti sfiziosi
Ricetta ideata da canapAroma, presente alla manifestazione Canapa Mundi Ingredienti per circa 40 biscotti
Ciambelline al vino
Ricetta tipica dei Castelli Romani e della Provincia di Roma
Biscotti natalizi di pasta frolla
Dei dolcetti semplici e molto buoni, realizzati con la pasta frolla
Biscotti nutella e granella di pistacchi
Ingredienti per circa 20 biscotti alla Nutella 180 g di Nutella 150 g di farina 1/2 bustina di lievito per dolci 1 uovo Pistacchi Versare tutti gli ingredienti in una ciotola ed iniziare a mischiare bene il tutto con un cucchiaio di legno. Una volta amalgamati grossolanamente, iniziare ad impastare con le mani, finché non…
Biscotti alle foglie di tè
Biscottini ideali per la colazione o per accompagnare tè e caffè Ingredienti • 200gr di farina 00 • 100gr di burro di ottima qualità • 80gr di zucchero • 1 uovo intero ed 1 tuorlo (salvare l’albume rimanente) • un pizzico di sale • 8 gr di lievito per dolci • zucchero di canna per…
Muffin ai biscotti Oro Saiwa
Tortini con biscotti e gocce di cioccolata Ingredienti 160 g di farina 00 1 bustina di lievito per dolci 1 bustina di vanillina 95 g di zucchero 8 biscotti Oro Saiwa sbriciolati (6 da aggiungere alla farina, 2 per decorare) 130 g di yogurt bianco 2 uova 30 g di olio di semi gocce di cioccolata…
Biscotti alla nutella
Ingredienti per circa 20 biscotti alla Nutella 180 g di Nutella 150 g di farina 1/2 bustina di lievito per dolci 1 uovo Versare tutti gli ingredienti in una ciotola ed iniziare a mischiare bene il tutto con un cucchiaio di legno. Una volta amalgamati grossolanamente, iniziare ad impastare con le mani, finché non…