Cultura, spettacolo, gioco con i bambini e i ragazzi di Roma XXII Edizione
Fino all’11 settembre, tutti i giorni dalle 17,00 alle 23,00 al Parco degli Scipioni in via di Porta Latina, 10 – LA CITTA’ IN TASCA, Cultura, spettacolo, gioco con bambini e ragazzi, organizzata dall’Arciragazzi Comitato di Roma e oggi alla Sua XXII edizione. La manifestazione, alla sua XXII edizione, è organizzata da Arciragazzi di Roma, con il contributo di Roma Capitale, in collaborazione con la SIAE, ed è inserita nell’edizione 2016 dell’ESTATE ROMANA.
Fino all’11 settembre, tutti i giorni dalle 17,00 alle 23,00 al Parco degli Scipioni in via di Porta Latina, 10 – LA CITTA’ IN TASCA, Cultura, spettacolo, gioco con bambini e ragazzi, organizzata dall’Arciragazzi Comitato di Roma e oggi alla Sua XXII edizione. La manifestazione, alla sua XXII edizione, è organizzata da Arciragazzi di Roma, con il contributo di Roma Capitale, in collaborazione con la SIAE, ed è inserita nell’edizione 2016 dell’ESTATE ROMANA.
Un ricchissimo programma di teatro, musica, cinema, danza, laboratori, letture e tantissimi giochi, dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni. Alcuni degli spettacoli sono frutto di una ricerca artistica raffinata, come “Trucioli” di Coppelia Theatre, uno spettacolo di micro teatro da camera e marionette da polso, altri propongono temi di attualità, come Diario di bordo – Le avventure di un bastimento carico di uomini della Compagnia L’Asina sull’Isola, per i bambini più grandi, che affronta il problema dei migranti. Per l’anniversario della morte di Shakespeare non poteva mancare Sogno di una notte di mezza estate della Compagnia T.E.A. con marionette a bastone.
La Città in Tasca ospita, inoltre, una prima assoluta prodotta da Arciragazzi Roma, Associazione Culturale Carpet e Associazione Culturale Pescatori di Poesia, che presentano Lupetto & Rosso Cappuccetto – Tuttaunaltrafavola” Da un’idea di Anna Maria Berardi, Alessia D’Anna, Simone Fraschetti e Riccardo Sinibaldi hanno creato uno spettacolo che propone una divertente lettura completamente rivisitata della celebre favola.
Il Concerto del Coro Cantering, diretto Ludovico (Dodo) Versino, presenta canti popolari da tutto il mondo o quasi. Il Gruppo “SharabBallo”, diretto da Antonella Potenziani e Giovanni Tribuzio conclude la manifestazione con uno spettacolo interattivo di danze popolari e musica dal vivo salentine.
La Biblioteca de La Città in Tasca offre come sempre uno spazio per sfogliare i libri a disposizione e organizza con Il Semaforo blu una serie di incontri con autori e letture animate. Letture animate anche dell’Apelettura delle Biblioteche di Roma e di Bibliolibrò, letture itineranti su furgoni coloratissimi pieni di libri bellissimi.
Anche i laboratori propongono alcune novità e danno spazio a giovani talenti come Cristiano Quagliozzi che con Tutti sulla stessa barca costruirà una grande arca con materiali di riciclo e inviterà i bambini a farvi salire personaggi da loro modellati affrontando anche qui il tema dell’accoglienza e dell’immigrazione.
Milena Scardigno (Mila Gno’) nel Cantiere della Street Art, invece, realizzerà con i bambini una o più istallazioni per arricchire il Parco degli Scipioni, mentre i bambini potranno costruire anche quest’anno con Roberto Capone coloratissimi animali giganti. La Città delle Artingioco è ormai un must dei laboratori de La Città in Tasca: questa volta si giocherà con la luce e i colori degli Impressionisti.
Altra novità è rappresentata dal Villaggio Digitale:una città ideale realizzata da un artigiano e da un ingegnere dove i bambini impareranno a risparmiare energia.
Gli appassionati della Re Boat Roma Race, infine, potranno iscriversi e costruire la propria imbarcazione riciclata per partecipare alla tradizionale regata al Laghetto dell’Eur in programma domenica 18 settembre.
Il programma completo è disponibile su http://www.lacittaintasca.com