Un modo innovativo e interattivo per raccontare gli eventi del passato, attraverso tecnologie innovative, personaggi virtuali che prendono vita e ricostruzioni di foto in 3D. Previsto un percorso con cartoon, dedicato ai più piccini
Proseguirà fino al 18 ottobre “Memoria Viva” 1939 – 1945 Cassino, una mostra immersiva che ripercorre i fatti della Seconda Guerra Mondiale in un modo innovativo.
La mostra, allestita presso il Museo Historiale di Cassino e organizzata da DBG Management & Consulting, utilizza le nuove tecnologie, come la realtà aumentata, per proiettare lo spettatore indietro di circa 80 anni, lasciando la parola a coloro che vissero quelle vicende in prima persona.
Esposte per l’occasione oltre 400 vecchie fotografie degli anni dal 1939 al 1945, selezionate dal CDSD – Centro Documentazione Studi Cassinati ONLUS tra oltre 2.000 scatti di quegli anni, catalogate per anno e luogo, e restaurate in formato digitale 3D.
Ad ognuno dei 7 anni oggetto della mostra è stato associato un personaggio che fu particolarmente rilevante in quel periodo. Saranno proprio queste personalità, ognuna disposta su un proprio pannello, a raccontare la storia. Se inquadrati con il tablet grazie ad un software specifico, infatti, questi prenderanno vita, ed incominceranno a parlare. Su ogni pannello, inoltre, scorrono a rotazione immagini d’epoca restaurate in 3D, ed è anche possibile leggere stralci di vecchi quotidiani e una linea temporale con i fatti salienti dell’anno.
Per consentire anche ai bambini di apprezzare la mostra, è stata realizzata anche una postazione touch screen pensata appositamente per loro, dove potranno imparare divertendosi, con personaggi cartoon che racconteranno la storia con un linguaggio più leggero.
La mostra è stata inaugurata lo scorso 10 settembre, in occasione dell’anniversario del terribile bombardamento che colpì Cassino, riscuotendo sin da subito un enorme successo da parte dei visitatori di tutte le età.
L’evento, cofinanziato dall’Unione Europea, rientra nell’ambito del bando “Atelier, Arte, Bellezza e Cultura“, una misura del Por-Fesr Lazio 2014-2020 che promuove, la valorizzazione culturale di cinque luoghi storici del Lazio. La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 18 ottobre. In seguito, tutto il materiale resterà disponibile gratuitamente online.
Memoria Viva 1939 – 1945 Cassino
Museo Historiale, Via San Marco, 23, Cassino.
Mar – Giov – Sab: 9:30 – 13:30